Vai al contenuto
david-callari-logo
  • Social Media Marketing
    • Facebook e Instagram Ads
    • TikTok Ads
  • Google Ads
  • Formazione
  • Audit
  • Blog
  • Chi Sono
Menu
  • Social Media Marketing
    • Facebook e Instagram Ads
    • TikTok Ads
  • Google Ads
  • Formazione
  • Audit
  • Blog
  • Chi Sono
Contattami

Retargeting: non buttare via il tuo miglior traffico ( le 3 strategie “chirurgiche” per acquisire clienti profilati)

  • David Callari
  • Digital Marketing, FacebookAds, Instagram Ads, Lead Generation, Social Media
retargeting

Indice dell'articolo


Il Dramma del 97% nel retargeting

Immagina di aver investito tempo, energia e budget per portare traffico qualificato sul tuo sito web. Hai catturato l’attenzione, hai informato, hai interessato. Poi, il silenzio.

Lo sai bene: la maggior parte degli utenti (le statistiche dicono oltre il 97% in media) lascia il tuo sito senza compiere l’azione desiderata, che sia un acquisto o, nel caso di servizi ad alto valore, la richiesta di contatto. Sono “quasi clienti,” persone che hanno mostrato interesse ma non sono pronte a convertire in quel preciso momento.

È qui che entra in gioco il retargeting.

Non è solo una pubblicità che insegue l’utente; è l’arte di riaprire una conversazione con chi ti conosce già, portandolo dalla curiosità all’azione. Tuttavia, se nel 2018 bastava lanciare una campagna generica su tutti i visitatori, oggi la musica è cambiata.

Il nuovo paradigma: retargeting contro l’algoritmo

Oggi, affidarsi a campagne di retargeting generiche (ad esempio, targetizzare chiunque abbia visitato il tuo sito negli ultimi 30 giorni) è, nella maggior parte dei casi, una strategia inefficiente e costosa.

Perché? Semplice: gli algoritmi pubblicitari moderni (come l‘Advantage+ Audience di Meta o le funzionalità di Google) sono diventati estremamente abili a identificare e dare priorità agli utenti con la più alta probabilità di conversione, includendo spesso anche quelli che ti conoscono già. L’algoritmo fa un “retargeting” di base per te, in modo automatico.

Questo significa che il retargeting è morto? Assolutamente no. Significa che è evoluto.

Oggi, il vero vantaggio competitivo si ottiene usando il retargeting non come un martello, ma come un bisturi di precisione, concentrandosi su segmenti di pubblico ad altissimo intento che l’algoritmo da solo potrebbe non intercettare con il messaggio giusto.

retargeting meta ads consulenza

Le 3 Strategie “Chirurgiche” per acquisire contatti profilati

Se il tuo obiettivo è la lead generation per servizi professionali (consulenza, formazione, ecc.), il retargeting generico non basta. Devi focalizzarti sull’intento e sulla fase del funnel.

Ecco tre strategie di retargeting mirate per acquisire contatti veramente profilati:

1. Retargeting ad alto intento: Il “carrello abbandonato” del servizio

Nell’e-commerce c’è il carrello abbandonato. Nel mondo dei servizi, c’è il modulo abbandonato.

  • Il pubblico: Persone che hanno visitato la tua pagina “Contatti,” “Prezzi” o la landing page di un servizio specifico, ma non hanno completato l’invio del form. Questo è il pubblico con l’intento più elevato. Erano a un passo dalla conversione.
  • La tattica: Non proporre un messaggio generico. Riconosci il loro blocco o la loro esitazione.
    • Esempio di Messaggio: “Hai quasi chiesto la tua consulenza gratuita! Hai ancora dubbi? Leggi il nostro [Nome Case Study] che spiega come abbiamo aiutato [Nome Azienda] a ottenere [Risultato Specifico]. Ti aspettiamo.”

2. La Strategia onnipresente per la qualità del Top-of-Funnel

Non tutto il traffico è uguale. Un utente che ha letto il tuo blog per 10 secondi non ha lo stesso valore di chi ha dedicato 15 minuti a un tuo video di approfondimento.

  • Il pubblico: Crea un segmento altamente qualificato basato sull’interazione di valore, non sulla semplice visita. Ad esempio:
    • Utenti che hanno guardato oltre il 75% di un tuo Webinar o Video Formativo.
    • Utenti che hanno passato più di 5 minuti su una specifica guida del tuo blog.
  • La tattica: Usa una sequenza di retargeting con l’obiettivo di “riscaldare” questo pubblico. Falli sentire a proprio agio con la tua competenza, poi lancia la Call To Action (CTA).
    • Fase 1 (Valore): Mostra un annuncio che rimanda a un altro contenuto gratuito di alto valore.
    • Fase 2 (Conversione): Solo dopo 3-5 giorni, proponi la CTA diretta: “Se hai trovato utile [Contenuto Precedente], sei pronto per la mossa successiva. Prenota la tua [Audit Gratuita/Chiamata Strategica].”

3. Il messaggio segmentato: offerta iper-rilevante

Quando lavori con liste email o hai diversi servizi, il retargeting specifico ti permette di massimizzare il ROI su un pubblico ristretto.

  • Il pubblico: Un segmento specifico della tua lista clienti o iscritti alla newsletter che ha aperto (o non aperto) una specifica email su un nuovo servizio, oppure un pubblico personalizzato basato su chi ha interagito con i tuoi annunci precedenti.
  • La tattica: Mostra un’offerta complementare o un messaggio che fa riferimento a un punto di contatto precedente (cosiddetto Ad Parity).
    • Esempio di caso studio (Agenzia B2B): Un’agenzia di consulenza ha lanciato un servizio di “Ottimizzazione SEO per E-commerce in Crisi.” Ha caricato su Facebook Ads la lista email dei clienti passati che avevano acquistato solo il servizio di Web Design. La campagna di retargeting mostrava: “Hai già un sito bellissimo (grazie a noi), ma i visitatori non comprano? È ora di parlarne: scopri come abbiamo aumentato le conversioni per ********.” Il tasso di risposta era triplo rispetto a una campagna fredda, perché l’utente si sentiva riconosciuto.

La flessibilità è la chiave

Il retargeting è lontano dall’essere obsoleto. È semplicemente diventato una disciplina che richiede strategia, segmentazione e coerenza di messaggio.

Smetti di sprecare il 97% del tuo traffico prezioso con annunci banali. Devi intervenire con precisione chirurgica sui segmenti ad alto intento per trasformare il “quasi cliente” nel contatto profilato che stai cercando.

Se sei pronto a smettere di sperperare il tuo budget con campagne generiche e vuoi una strategia di Retargeting ad alto impatto, segmentata sul tuo modello di business e mirata all’acquisizione di clienti di alto valore…

È il momento di parlarne. Non perdere altro tempo e traffico qualificato.


🔥 Prenota la Tua Analisi Strategica Gratuita Scopri come il Retargeting chirurgico può generare contatti profilati per la tua attività di servizi.

Contattami

PrecedentePrecedenteAumentare il Conversion Rate: tre esempi pratici con Meta Ads

Altri articoli scritti per te

Retargeting: non buttare via il tuo miglior traffico ( le 3 strategie “chirurgiche” per acquisire clienti profilati)

Il Dramma del 97% nel retargeting Immagina di aver investito tempo, energia e budget per portare traffico qualificato sul tuo sito web. Hai catturato l’attenzione,

Leggi l'articolo
David Callari

Aumentare il Conversion Rate: tre esempi pratici con Meta Ads

Il successo di una strategia di marketing online non si misura solo in clic o “mi piace”, ma in conversioni. Che il tuo obiettivo sia

Leggi l'articolo
David Callari

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla mia newsletter

Facebook Instagram Linkedin

Copyright © 2025 David Callari | P.IVA 04544980404 | FAQ | Cookie Policy | Policy Privacy | Soluzione Contrattuale

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}