Vai al contenuto
david-callari-logo
  • Social Media Marketing
    • Facebook e Instagram Ads
    • TikTok Ads
  • Google Ads
  • Formazione
  • Audit
  • Blog
  • Chi Sono
Menu
  • Social Media Marketing
    • Facebook e Instagram Ads
    • TikTok Ads
  • Google Ads
  • Formazione
  • Audit
  • Blog
  • Chi Sono
Contattami

Introduzione al Facebook Business Manager

  • David Callari
  • Uncategorized
facebook business manager david callari

Indice dell'articolo

Se gestisci un’attività online, probabilmente sai quanto sia importante avere il pieno controllo delle tue pagine Facebook, account Instagram e campagne pubblicitarie. Tuttavia, coordinare tutto questo può diventare complicato senza uno strumento adeguato.

Facebook Business Manager è stato creato proprio per semplificare la gestione delle risorse aziendali su Facebook e Instagram, consentendoti di organizzare al meglio i tuoi contenuti, le inserzioni pubblicitarie e i team di lavoro.

In questa guida approfondita vedremo:

  • cos’è e come funziona Facebook Business Manager,
  • come configurarlo passo dopo passo,
  • le sfide più comuni e come risolverle,
  • l’integrazione con Meta Business Suite,
  • le FAQ più utili per risolvere i dubbi frequenti.

Pronto a scoprire tutto su Facebook Business Manager? Iniziamo! 🚀


1. Che cos’è Facebook Business Manager?

Facebook Business Manager è uno strumento gratuito offerto da Meta che consente ad aziende, agenzie e professionisti del marketing di gestire in un unico luogo tutte le risorse legate a Facebook e Instagram.

A cosa serve?

  • gestire più pagine Facebook e account Instagram aziendali,
  • creare e controllare account pubblicitari,
  • monitorare campagne pubblicitarie e performance,
  • assegnare ruoli e permessi ai membri del team,
  • collaborare in sicurezza con agenzie e partner esterni.

👉 L’obiettivo principale di Facebook Business Manager è separare la tua attività personale da quella professionale, offrendo un ambiente sicuro e organizzato per gestire il tuo business online.


2. Perché usare Facebook Business Manager?

Se ti stai chiedendo se valga la pena utilizzare Facebook Business Manager, ecco alcuni vantaggi chiave che potrebbero convincerti:

2.1 Gestione centralizzata

Immagina di gestire più pagine Facebook, account Instagram e campagne pubblicitarie… tutto da un’unica dashboard! Con Business Manager puoi:

  • visualizzare tutte le risorse in un unico posto,
  • passare rapidamente da un progetto all’altro,
  • evitare confusione tra profili personali e professionali.

2.2 Sicurezza migliorata

Facebook Business Manager ti consente di assegnare ruoli specifici ai membri del team e limitare l’accesso alle risorse sensibili. Tra i ruoli disponibili:

  • amministratore: pieno controllo su tutte le risorse,
  • editor: può gestire contenuti ma non modificare le impostazioni,
  • analista: può visualizzare dati e statistiche.

2.3 Collaborazione efficiente

Devi lavorare con un’agenzia o un freelance? Con Business Manager puoi concedere loro accessi specifici alle risorse senza dover condividere password o dati sensibili.

2.4 Migliore tracciamento delle performance

Grazie a strumenti come il Facebook Pixel e le API di conversione, puoi monitorare il comportamento degli utenti sul tuo sito web e ottimizzare le campagne pubblicitarie.


3. Come creare un account Facebook Business Manager

3.1 Requisiti preliminari

  • un account Facebook personale (necessario per creare l’account Business Manager, ma le attività restano separate),
  • una pagina Facebook aziendale (può essere creata successivamente).

3.2 Guida passo-passo

Passo 1: vai su business.facebook.com e clicca su “Crea account”.

Passo 2: inserisci il nome della tua azienda, il tuo nome e un’email aziendale valida.

Passo 3: aggiungi le risorse al tuo Business Manager:

  • pagine Facebook: collega le tue pagine esistenti o creane di nuove,
  • account Instagram: accedi con le credenziali aziendali e collega il profilo,
  • account pubblicitari: puoi creare un nuovo account pubblicitario o aggiungerne uno esistente.
utenti faxebook business manager

Passo 4: invita i membri del tuo team e assegna loro i ruoli appropriati.

Passo 5: configura il Facebook Pixel per tracciare le conversioni sul tuo sito web e ottimizzare le campagne.


4. Problemi comuni con Facebook Business Manager e come risolverli

4.1 Difficoltà nell’aggiunta di pagine o account pubblicitari

  • Problema: non riesci ad aggiungere una pagina al Business Manager.
  • Soluzione: assicurati di avere i permessi di amministratore sulla pagina. Se la pagina è già collegata a un altro Business Manager, sarà necessario richiedere l’accesso o trasferirla.

4.2 Errori di verifica dell’identità o dell’azienda

  • Problema: impossibile completare la verifica aziendale.
  • Soluzione: carica documenti ufficiali che confermino il nome legale e l’indirizzo della tua attività. Controlla che tutte le informazioni siano coerenti con i dati inseriti su Facebook.

4.3 Problemi di accesso o permessi

  • Problema: membri del team non riescono ad accedere ad alcune risorse.
  • Soluzione: verifica i ruoli e le autorizzazioni assegnate all’interno di Business Manager e modifica i permessi se necessario.

4.4 Disapprovazione degli annunci

  • Problema: le tue inserzioni vengono frequentemente rifiutate.
  • Soluzione: assicurati di rispettare le norme pubblicitarie di Meta. Controlla immagini, testi e targeting. Se ritieni che un annuncio sia stato rifiutato ingiustamente, puoi richiedere una revisione manuale.

5. Facebook Business Manager e Meta Business Suite: l’integrazione

Con la crescente evoluzione delle piattaforme Meta, Facebook Business Manager è stato integrato in Meta Business Suite.

5.1 Che cos’è Meta Business Suite?

Meta Business Suite è la piattaforma aggiornata che consente alle aziende di gestire pagine Facebook, account Instagram, campagne pubblicitarie e messaggi in un’unica interfaccia.

5.2 Differenze principali

Facebook Business ManagerMeta Business Suite
focalizzato su gestione risorsegestione + creazione contenuti
interfaccia tecnicainterfaccia più user-friendly
adatto ad agenzie e professionistiadatto a PMI e creator

5.3 Vantaggi dell’integrazione

  • gestione dei contenuti: pubblica post e storie su Facebook e Instagram contemporaneamente,
  • messaggistica unificata: rispondi ai messaggi e ai commenti di entrambe le piattaforme da un unico luogo,
  • reportistica avanzata: analizza le performance di pagine e campagne pubblicitarie con report dettagliati.

6. Domande frequenti (FAQ) su Facebook Business Manager

1. Facebook Business Manager è gratuito?

Sì, lo strumento è completamente gratuito. Tuttavia, le campagne pubblicitarie avranno costi associati in base al budget che imposti.

2. Posso avere più di un account Business Manager?

Sì, Facebook consente di creare fino a 2 account Business Manager per persona.

3. È obbligatorio verificare l’identità aziendale?

La verifica non è sempre obbligatoria, ma è altamente consigliata, soprattutto se gestisci account pubblicitari o domini personalizzati.

4. Qual è la differenza tra un account pubblicitario personale e uno su Business Manager?

Gli account pubblicitari personali sono legati al tuo profilo Facebook, mentre quelli gestiti tramite Business Manager sono indipendenti e consentono una gestione più professionale e collaborativa.

5. Posso trasferire risorse tra diversi Business Manager?

Sì, ma con limitazioni. Alcune risorse (come le pagine Facebook) possono essere trasferite, mentre altre (come gli account pubblicitari) non sono trasferibili e richiedono un nuovo setup.

6. Qual è la differenza tra Facebook Business Manager e Meta Business Suite?

Facebook Business Manager è più tecnico e focalizzato sulla gestione delle risorse, mentre Meta Business Suite integra anche funzionalità di creazione contenuti e interazione con il pubblico.


Facebook Business Manager è uno strumento essenziale per chiunque voglia gestire in modo professionale la propria presenza su Facebook e Instagram. Con la sua capacità di centralizzare risorse, assegnare ruoli e monitorare performance, consente alle aziende di lavorare in modo più efficiente e sicuro.

L’integrazione con Meta Business Suite ha ulteriormente ampliato le funzionalità a disposizione, offrendo un ambiente completo per la gestione di contenuti, campagne e interazioni con il pubblico.

Se stai ancora gestendo le tue pagine e campagne direttamente da Facebook, è il momento di fare il salto di qualità e sfruttare al massimo il potenziale di Facebook Business Manager! 🚀

Contattami

PrecedentePrecedenteInstagram Ads: come creare campagne vincenti!
SuccessivoStrategie vincenti per il tuo business con un consulente Facebook Advertising espertoSuccessivo

Altri articoli scritti per te

Facebook Contatti: guida rapida per parlare con l’assistenza

Se ti stai chiedendo “come contattare Facebook” o “quali sono i contatti Facebook” per risolvere un problema con il tuo account, la tua pagina o

Leggi l'articolo
David Callari
facebook-ia-david-callari

IA Facebook: la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella pubblicità Meta (e il confronto con Google Ads)

Scopri come l’IA Facebook sta trasformando Meta Ads! Analisi approfondita, strategie, confronto con AI Google Ads e consigli per campagne pubblicitarie intelligenti. L’avvento dell’intelligenza artificiale

Leggi l'articolo
David Callari

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla mia newsletter

Facebook Instagram Linkedin

Copyright © 2025 David Callari | P.IVA 04544980404 | FAQ | Cookie Policy | Policy Privacy | Soluzione Contrattuale

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}