Vai al contenuto
david-callari-logo
  • Social Media Marketing
    • Facebook e Instagram Ads
    • TikTok Ads
  • Google Ads
  • Formazione
  • Audit
  • Blog
  • Chi Sono
Menu
  • Social Media Marketing
    • Facebook e Instagram Ads
    • TikTok Ads
  • Google Ads
  • Formazione
  • Audit
  • Blog
  • Chi Sono
Contattami

Come sponsorizzare su Instagram: guida completa per campagne efficaci

  • David Callari
  • Digital Marketing, Instagram Ads, Lead Generation, Social Media
come-funziona-instagram

Indice dell'articolo

Introduzione

Instagram è uno dei social più potenti per farsi notare, vendere prodotti e far crescere un brand. Con oltre un miliardo di utenti attivi ogni mese, non sfruttarlo per la pubblicità sarebbe un errore. Ma come sponsorizzare su Instagram in modo efficace? In questa guida trovi tutto ciò che serve per creare campagne pubblicitarie che funzionano davvero.


Perché vale la pena sponsorizzare su Instagram?

Investire nella pubblicità su Instagram porta tanti vantaggi:

  • Più visibilità: raggiungi anche chi non ti segue.
  • Target su misura: seleziona il pubblico giusto per età, interessi, zona geografica e altro.
  • Obiettivi chiari: più follower, lead o vendite? Decidi tu.
  • Budget flessibile: scegli quanto spendere e per quanto tempo.

Come funziona la pubblicità su Instagram?

Ci sono due modi principali per sponsorizzare su Instagram:

  1. Promuovere direttamente un post: opzione semplice e veloce, direttamente dall’app.
  2. Usare Meta Ads Manager: per campagne più avanzate con impostazioni dettagliate.

Passaggi per sponsorizzare un post su Instagram

1. Passa a un profilo professionale

Se hai un profilo personale, passalo a Business o Creator nelle impostazioni. Così avrai accesso a strumenti di analisi e sponsorizzazione.

2. Scegli il post da sponsorizzare

  • Punta su post con buoni risultati organici.
  • Usa immagini e video di qualità.
  • Inserisci una call-to-action chiara.

3. Definisci il pubblico

Tre opzioni disponibili:

  • Automatizzato: Instagram mostra il post a utenti simili ai tuoi follower.
  • Personalizzato: scegli tu chi raggiungere.
  • Pubblico salvato: utile per campagne ricorrenti.

4. Imposta il budget e la durata

  • Decidi un budget giornaliero o totale.
  • La campagna può durare da 1 a 30 giorni.

5. Scegli l’obiettivo giusto

  • Più visite al profilo → ideale per aumentare i follower.
  • Più traffico al sito → perfetto per vendere o generare lead.
  • Più messaggi → se vuoi interagire direttamente con il pubblico.

6. Analizza i risultati

Controlla le performance direttamente dagli Insights di Instagram o da Meta Ads Manager per capire cosa sta funzionando.

come sponsorizzare su instagram 1

Come fare pubblicità su Instagram con Meta Ads Manager

Se vuoi più controllo sulle tue campagne:

  1. Accedi a Meta Ads Manager.
  2. Crea una nuova campagna e scegli un obiettivo (traffico, conversioni, interazioni, lead, ecc.).
  3. Definisci il budget.
  4. Imposta il pubblico target.
  5. Crea annunci accattivanti con immagini, video e copy persuasivi.
  6. Lancia la campagna e monitora i risultati.

Errori da evitare quando sponsorizzi su Instagram

  • Targeting troppo ampio → meglio restringere per colpire le persone giuste.
  • Budget troppo basso → rischi di non ottenere abbastanza dati per ottimizzare.
  • Call-to-action poco chiara → indica sempre cosa vuoi che l’utente faccia.
  • Creatività poco efficace → assicurati che il tuo annuncio sia accattivante.

Scarica la Check List Facebook Ads

Domande frequenti sulla pubblicità su Instagram

1. Quanto costa sponsorizzare su Instagram?

Il costo dipende da pubblico, obiettivo e concorrenza. In media, il CPC (costo per clic) varia tra 0,50€ e 3€.

2. Chi vede i post sponsorizzati?

Dipende dalle impostazioni di targeting che scegli.

3. Perché non riesco a sponsorizzare un post?

Potrebbero esserci restrizioni sui contenuti o problemi con il metodo di pagamento.

4. Come ottenere sponsorizzazioni su Instagram?

Se sei un influencer, puoi collaborare con brand tramite piattaforme come BrandCollab o Upfluence.


Conclusione

Sponsorizzare su Instagram è un ottimo modo per far crescere il tuo brand, aumentare vendite e generare contatti. La chiave? Testare, analizzare e ottimizzare. Ora che sai come fare, metti in pratica questi consigli e inizia a vedere i risultati!

Contattami

PrecedentePrecedenteGestione pagine Facebook aziendali: strategie pratiche e consigli reali
SuccessivoConsulente Social Media: perché affidarsi a un esperto per Instagram, Facebook e TikTokSuccessivo

Altri articoli scritti per te

Facebook Contatti: guida rapida per parlare con l’assistenza

Se ti stai chiedendo “come contattare Facebook” o “quali sono i contatti Facebook” per risolvere un problema con il tuo account, la tua pagina o

Leggi l'articolo
David Callari
facebook-ia-david-callari

IA Facebook: la rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale nella pubblicità Meta (e il confronto con Google Ads)

Scopri come l’IA Facebook sta trasformando Meta Ads! Analisi approfondita, strategie, confronto con AI Google Ads e consigli per campagne pubblicitarie intelligenti. L’avvento dell’intelligenza artificiale

Leggi l'articolo
David Callari

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla mia newsletter

Facebook Instagram Linkedin

Copyright © 2025 David Callari | P.IVA 04544980404 | FAQ | Cookie Policy | Policy Privacy | Soluzione Contrattuale

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}