Vai al contenuto
david-callari-logo
  • Social Media Marketing
    • Facebook e Instagram Ads
    • TikTok Ads
  • Google Ads
  • Formazione
  • Audit
  • Blog
  • Chi Sono
Menu
  • Social Media Marketing
    • Facebook e Instagram Ads
    • TikTok Ads
  • Google Ads
  • Formazione
  • Audit
  • Blog
  • Chi Sono
Contattami

Strategie Avanzate per acquisizione di contatti su Meta, con Integrazione Omnichannel: guida completa per B2B e B2C

  • David Callari
  • Digital Marketing, Facebook ads, Lead Generation, Social Media
david-callari-instsgram-ads-lead-generation

Indice dell'articolo

Le piattaforme Meta (Instagram, Facebook, Messenger, WhatsApp) offrono molteplici strumenti per la generazione di contatti, permettendo alle aziende di connettersi con potenziali clienti in modi sempre più mirati.

Ho pensato di scrivere una guida sulle strategie avanzate per acquisizione di contatti su Meta, con Integrazione Omnichannel, sia per business B2B che B2C.

Per la mia esperienza l’integrazione omnichannel si dimostra una strategia fondamentale per coinvolgere i contatti su più canali, migliorando notevolmente il tasso di conversione.

Vediamo come queste strategie possono essere applicate in settori B2B e B2C.


1. Lead Generation con Instant Forms e Website Forms

Meta offre due tipi di moduli per la raccolta dei contatti: i moduli istantanei (Instant Forms) e i moduli sul sito web (Website Forms), ciascuno con casi d’uso specifici.

  • Instant Forms: Questi moduli, integrati direttamente nelle app di Meta, sono veloci, ottimizzati per mobile e permettono agli utenti di inserire i propri dati con pochi tocchi, senza uscire dalla piattaforma. Gli Instant Forms possono anche auto-compilarsi con i dati condivisi dagli utenti con Meta, riducendo i tempi di compilazione e migliorando il tasso di completamento.
  • Website Forms: Questi moduli permettono di dirigere gli utenti al sito web dell’azienda per inserire i propri dati. L’integrazione con l’API di Conversione aiuta a ottimizzare le performance delle campagne, permettendo un tracciamento preciso delle azioni degli utenti. È ideale per settori che necessitano di più informazioni o di una presentazione dettagliata del prodotto.
    • Esempio B2B: Un produttore industriale potrebbe dirigere i contatti verso un form sul sito dove sono presentati dati tecnici e casi d’uso specifici, richiedendo informazioni per una consulenza o un preventivo dettagliato.
    • Esempio B2C: Una banca può utilizzare Website Forms per i giovani adulti interessati a mutui, richiedendo informazioni finanziarie necessarie per una consulenza personalizzata.
meta leads ads posizionamenti david callari

2. Ottimizzazione dei Messaggi con Click-to-Message (Messenger, Instagram Direct e WhatsApp)

La funzione Click-to-Message permette di avviare una conversazione diretta con i potenziali clienti, incentivando l’interazione immediata e la raccolta di lead attraverso una chat personalizzata.

  • Strategie di Engagement: Gli annunci che cliccano su Messenger o Instagram Direct permettono agli utenti di porre domande, chiarire dubbi e ricevere informazioni su misura. La messaggistica aumenta il tasso di conversione rispetto a canali tradizionali, come email e SMS, grazie a una maggiore rapidità di risposta.
  • Esempio B2B: Un’azienda di formazione tecnica potrebbe avviare una conversazione diretta su Messenger per spiegare i dettagli dei propri corsi e qualificare i lead in base alle esigenze educative specifiche.
  • Esempio B2C: Un parrucchiere potrebbe offrire consulenze gratuite via chat su Instagram Direct, rispondendo a domande sui servizi di bellezza, raccogliendo prenotazioni e costruendo una relazione diretta con i clienti.

3. Call Ads e Callback Request

I Call Ads sono progettati per avviare chiamate dirette con i clienti. Per servizi che richiedono conversazioni approfondite, come la consulenza finanziaria o la vendita di prodotti complessi, queste pubblicità sono un’opzione ottimale. La funzione di Callback Request consente agli utenti di richiedere una chiamata di ritorno, scegliendo l’orario preferito.

  • Esempio B2B: Una società di consulenza aziendale può utilizzare i Call Ads per offrire consultazioni telefoniche dirette a manager interessati, ottimizzando il tempo del proprio team e riducendo le attese.
  • Esempio B2C: Una banca potrebbe usare Call Ads per consentire ai clienti di richiedere una consulenza finanziaria telefonica, ideale per chi necessita di dettagli approfonditi su mutui o prestiti.
meta leads ads david callari

4. Integrazione con CRM e Conversion API

Collegare i lead generati su Meta a un CRM aziendale consente di gestire i contatti in modo più efficiente, automatizzando il follow-up e la segmentazione per ottimizzare il ciclo di vendita.

  • API di Conversione: L’integrazione con la Conversion API permette di registrare automaticamente tutte le azioni svolte dai lead sui vari touchpoint, fornendo dati accurati per ottimizzare le campagne. Questo strumento è particolarmente utile per targetizzare i lead più qualificati e aumentare le conversioni.
    • Esempio B2B: Un’azienda manifatturiera che offre macchinari personalizzati può integrare i dati di lead con il proprio CRM per segmentare i contatti per settore, rendendo più efficiente il lavoro del team commerciale.
    • Esempio B2C: Un’assicurazione potrebbe utilizzare la Conversion API per tracciare le azioni dei potenziali clienti, come la compilazione di preventivi o l’interesse in polizze specifiche, migliorando così la personalizzazione delle offerte.

5. Strategia Omnichannel per B2B e B2C come avere una Maggiore Risonanza

Integrare le campagne su Meta in una strategia omnichannel permette di accompagnare il cliente lungo l’intero percorso di acquisto, mantenendo coerenza tra i vari touchpoint e migliorando l’esperienza utente.

Esempi di Integrazione Omnichannel

  • Esempio B2B: Una società di software gestionale per ristoranti può combinare campagne su Instagram con campagne su LinkedIn, dove condivide articoli tecnici e testimonianze. Utilizzando il retargeting su Facebook e LinkedIn, può poi seguire i lead qualificati che hanno già mostrato interesse.
  • Esempio B2C: Un’assicurazione auto può raccogliere lead su Instagram tramite Instant Forms, per poi coinvolgerli via email con offerte personalizzate. I contatti più caldi vengono successivamente retargettizzati su Google Ads, Facebook e SMS, assicurando un dialogo continuo e coerente.

6. Best Practices per la Creazione di Form e Chat Flow

Secondo il documento, un modulo efficace deve contenere solo le informazioni essenziali per facilitare la compilazione. Per le chat, invece, è consigliabile iniziare con domande di qualificazione semplici e mantenere il flusso breve (idealmente sotto le sei domande) per mantenere alto il coinvolgimento.

Esempi di Ottimizzazione

  • Esempio B2B: Un’azienda di consulenza per la trasformazione digitale potrebbe mantenere il form breve, richiedendo solo nome, email e settore, e usando domande a scelta multipla per facilitare il completamento.
  • Esempio B2C: Un salone di bellezza può creare una chat su Instagram Direct con risposte rapide e visive, permettendo all’utente di selezionare rapidamente il trattamento desiderato e prenotare un appuntamento.

L’uso combinato delle tecnologie Meta, integrato in una strategia omnichannel e supportato da strumenti come CRM e Conversion API, consente di creare campagne di lead generation altamente efficaci sia nel B2B che nel B2C.

La personalizzazione del percorso, la rapidità di risposta e la coerenza del messaggio sono elementi essenziali per costruire relazioni solide e aumentare il tasso di conversione dei contatti generati.

Leggi gli altri articoli sul mio blog

Contattami

PrecedentePrecedenteCome Creare una Strategia di Lead Generation Omnicanale: Ottimizzare il Funnel con Automazione e Intelligenza Artificiale
SuccessivoCome Creare una Landing Page Perfetta per Google e Meta Ads per Ecommerce e Lead GenerationSuccessivo

Altri articoli scritti per te

Retargeting: non buttare via il tuo miglior traffico ( le 3 strategie “chirurgiche” per acquisire clienti profilati)

Il Dramma del 97% nel retargeting Immagina di aver investito tempo, energia e budget per portare traffico qualificato sul tuo sito web. Hai catturato l’attenzione,

Leggi l'articolo
David Callari

Aumentare il Conversion Rate: tre esempi pratici con Meta Ads

Il successo di una strategia di marketing online non si misura solo in clic o “mi piace”, ma in conversioni. Che il tuo obiettivo sia

Leggi l'articolo
David Callari

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla mia newsletter

Facebook Instagram Linkedin

Copyright © 2025 David Callari | P.IVA 04544980404 | FAQ | Cookie Policy | Policy Privacy | Soluzione Contrattuale

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}